I Procarioti sono microorganismi diffusi nei più diversi ambienti: nelle acque dolci e in quelle marine, nel suolo fino a centinaia di metri di profondità, alla superficie e all'interno degli animali e delle piante e persino nelle acque termali e nei depositi di idrocarburi. Vivono al fondo
degli abissi marini e sui ghiacciai e le invisibili spore di molte specie resistono a lungo sospese nell'atmosfera che le diffonde ovunque.
Del regno dei Procarioti fanno parte gli Archei
e i Batteri. Uno schema di classificazione è proposto in Tabella.
|
|
Sottoregni e classi dei Procarioti
(100 specie)
 |
Metanogeni (chemoautotrofi)
|
 |
Termoacidofili (chemoautotrofi)
|
 |
Alobatteri (fotoautotrofi)
|
(50000 specie)
 |
Firmibatteri (saprobi e parassiti)
|
 |
Tallobatteri (saprobi e parassiti)
|
 |
Scotobatteri (saprobi e parassiti)
|
 |
Anossifotobatteri (fotoautotrofi)
|
 |
Ossifotobatteri (fotoautotrofi)
|
|